Formazione ed informazione

Con
l'attivitā di consulenza ci si č subito occupati di informazione e
formazione. E' sempre stata nostra convinzione che non č possibile
raggiungere l'obiettivo della prevenzione senza una adeguata e costante
attivitā di informazione e formazione di tutti gli attori che
partecipano ai processi aziendali.
La "sicurezza" deve infatti essere concepita "sia come una condizione
obiettiva di riduzione del rischio, sia come un atteggiamento
soggettivo". Il raggiungimento di questo obiettivo richiede anche una
costante attenzione dei formatori ai destinatari dell'informazione ed
al loro effettivo coinvolgimento ed apprendimento. Predisporre dei
piani formativi "uguali per tutti", non risponde agli obiettivi di una
corretta metodologia di informazione e formazione. E' necessario
comprendere e valutare quali sono le esigenze esplicite ed implicite
dei soggetti e delle realtā aziendali ove operano. Questo č lo
spirito con cui MdL Biomedical ha iniziato ad occuparsi e si occupa di
informazione e formazione.
Questo č lo spirito alla base del progetto MdLearning
MdL Biomedical č in grado di progettare, realizzare ed erogare specifiche attivitā di formazione ed informazione sulla base delle esigenze dei docenti, delle aziende e dei partecipanti:
- per Ruolo: Dirigenti, Preposti, Lavoratori
- per fattori di rischio
- per mansioni ed attivitā
- per attrezzature di lavoro
oltre ad attivitā di formazione per:
- Addetti al primo soccorso
- Addetti all’antincendio e gestione emergenze
e attivitā particolari.
Tutte le attivitā possono essere svolte in sede o presso l’azienda con
modalitā “in aula”, e-learning (ove consentito) e blended (mista).
Consulta la nostra proposta formativa.
Formazione
finanziata
Una concreta opportunitā per la formazione aziendale č offerta dai
Fondi Paritetici, organismi di natura associativa promossi dalle
organizzazioni di rappresentanza delle Parti Sociali. MdL Biomedical č
in grado di supportare le aziende nel:
- redigere i Piani Formativi Aziendali da presentare al Fondo
- gestire gli aspetti burocratici e amministrativi dalla rendicontazione alla revisione delle spese sostenute
- gestire e monitorare tutti gli aspetti didattici e organizzativi